Costi di spedizione? La strategia vincente!
A tutti è capitato di inserire dei prodotti nel carrello, inserire i dati personali, e abbandonare l'acquisto con un click, perché è successo?

Una delle cause più frequenti dell'abbandono del carrello è dovuto alle spese di spedizione, anche se il prodotto in vendita è in offerta, infatti, un consumatore è più orientato all'acquisto di un prodotto senza spese di spedizione, rispetto ad un prodotto scontato associato a costi di trasporto.
Il costo di spedizione influisce direttamente ed in modo incisivo sulle vendite del nostro e-shop, quali strategie possiamo adottare?
Spedizione gratuita, formula di successo!
Il Cliente che sa di non dover pagare le spese di spedizione, è un cliente più motivato a concludere un acquisto, grandi Brand adottano con successo questa strategia di vendita.
La spedizione gratuita, incentiva due volte di più all'acquisto rispetto agli sconti sui prodotti.
Chiaramente è possibile applicarla quando i margini di guadagno lo permettono, probabilmente non è quella giusta se il prezzo medio dei prodotti è basso e se la spedizione dei prodotti è costosa.
Spedizione gratuita "a partire da"
Se per i margini risulta impossibile la spedizione gratuita, è da prendere in considerazione la spedizione gratuita a partire da una determinata spesa.
Anche questo è un buon argomento di vendita, il Cliente è disposto a comprare di più, pur di risparmiare i costi di spedizione.
Spedizione flat rate, importo chiaro e fisso per ogni ordine
Per poter determinare un costo fisso di spedizione bisogna calcolare il costo medio di spedizione per i prodotti in vendita, verificando nel primo periodo di gestione l'equilibrio tra le cifre incassate e le cifre pagate al corriere.
Qual è il vantaggio?
I vostri Clienti sapranno subito quanto pagheranno di spedizione, costi chiari, fissi ed in linea con il valore della merce acquistata.
Se per tipologia di prodotto non è possibile applicare le condizioni di cui sopra, possiamo sempre applicare i costi di spedizione per volume/peso della merce.
Ipotizzando diverse fasce di costi di spedizione, peso/costo, è possibile attribuire ad ogni singolo prodotto un determinato peso.
Più facili e chiare saranno le informazioni sulle spedizioni, più facile sarà per il cliente fare una stima dei costi e procedere con il carrello senza sorprese alla fine del processo.
Qualunque strategia venga adottata è fondamentale trovare un partner affidabile e confrontare diverse offerte, il servizio di spedizione viene sempre associato al servizio del venditore, una "cattiva consegna" rifletterà direttamente sulla reputazione del venditore.
Scrivi commento