L’imprenditore, come un comandante di una nave, deve sempre seguire una rotta sicura, anticipare gli ostacoli, in modo particolare quando segna una nuova rotta.
Deve conoscere con un discreto anticipo la profondità dei fondali, onde evitare di incagliarsi tra gli scogli.
Un’azienda che vende prodotti e/o servizi, rischia di incagliarsi in tutto il corso della sua attività commerciale/produttiva, questo succede spesso, più di quanto tu possa pensare.
Se ti troverai a lanciare un nuovo prodotto o servizio, necessariamente dovrai sapere in anticipo se troverà riscontro sul mercato, questo prima di investire grandi cifre per la produzione o per incrementare il personale dedito al nuovo servizio da offrire.
Mentre, se vendi prodotti e offri servizi da diversi anni, devi sapere in anticipo se l’offerta è ancora adeguata alle attuali esigenze dei clienti, prima che si orientino verso aziende concorrenti con offerte più calibrate.
Devi prendere coscienza della reale professionalità della tua rete vendita, agenti e rivenditori esterni.
Conoscere il livello di qualità del servizio di assistenza, in modo particolare se affidato a tecnici esterni.
Devi conoscere il grado di soddisfazione dei clienti sulla qualità della logistica, puntualità e affidabilità nelle consegne.
Si è tutto chiaro, ma come è possibile anticipare le tendenze di mercato, scoprire le aree critiche e tracciare una rotta sicura?
Dovrai strutturare un sistema di surveys, creare un sondaggio, generalmente associato ad una piattaforma professionale di email marketing.
Cosa vuol dire?
Se hai già attivato una strategia di email marketing per l’invio di campagne newsletter, sei già a metà strada, adesso dovrai attivare e configurare il sistema di sondaggi, dovrai creare un questionario adeguato a raccogliere le esigenze e i giudizi della tua audience, clienti e potenziali clienti.
Il sistema di surveys ti permetterà di conoscere l’opinione dei tuoi clienti e futuri clienti, porre anche domande complesse a cui rispondere con un semplice click, potrai analizzare le risposte e visualizzare diagrammi semplici per una corretta interpretazione.
Quali sono le domande che dovrei porre?
Se pensi a un servizio potresti chiedere:
Se vuoi verificare la tua logistica, esempio il corriere a cui affidi tutte le tue consegne:
Non avrai limiti nelle domande, dovrai semplicemente fare in modo che arrivino ai destinatari, per questo scopo la tecnologia ci darà una mano.
Immagina un sondaggio strutturato con elementi diversi tra loro, specializzati a raccogliere risposte sulla base delle diverse domande, con un semplice click e senza impegno di tempo, esempio creando moduli Radio Buttons, Checkboxes, 0-10 Range, Open text e box Email iscrizione da utilizzare anche nei social,
il tutto completato con il tuo Logo e con un messaggio di benvenuto.
Il sistema di surveys sfrutterà lo stesso canale delle campagne newsletter, quindi potrà arrivare a destinazione con un semplice click, su migliaia di clienti e potenziali clienti.
Riassumendo, potrai sapere in anticipo, prima di investire importanti somme, se avrà successo produrre un nuovo prodotto, se un nuovo servizio troverà riscontro positivo sul mercato, se i tuoi servizi e prodotti sono ancora in linea con le attuali esigenze dei tuoi clienti, se la tua rete vendita è all'altezza della situazione, se il post vendita è qualificato e se la logistica soddisfa pienamente le aspettative del tuo target.
Formazione Mailchimp Academy.
Abbiamo ottenuto le certificazioni:
Mailchimp Foundations.
Mailchimp Email Marketing.
Anno 2020.
Perché è strategico fare
email marketing?
Analizziamo i benefici che
potrai ottenere...
Se hai percepito le potenzialità di una strategia di email marketing, adesso dovrai metterla in pratica!
Se hai pensato di attivare una strategia di email marketing, potresti aver bisogno di alcuni consigli fondamentali!